Incontri di formazione

Pierpaolo Pasolini: oltre100 -14 aprile 2023

L’Istituto Copernico Pasoli, in collaborazione con l’Università di Bologna e la Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”, organizza due momenti di riflessione ed Aggiornamento Docenti in ambito letterario, in presenza presso l’Aula Magna dell’Istituto Copernico Pasoli, sede di Via Dalla Corte 15:

 

Pierpaolo Pasolini: oltre 100

 Filippo Milani - Ricercatore in Letteratura Italiana Contemporanea - Università di Bologna

 14 APRILE 2023 ORE 11.00

“Pasolini e la rappresentazione dei giovani”

per studenti, diretta streaming al link: https://www.youtube.com/c/ReteSTEI

 

 14 APRILE 2023 ORE 14.30 – Aggiornamento Docenti e territorio, in presenza

 “Pasolini nella cultura contemporanea”

 Per iscriversi all’evento formativo, per compilare il questionario di gradimento e per richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento, consultare il sito: www.copernicopasoli.it/rete

Locandina

Eventi formativi mese di Marzo

13 marzo 2023 ore 15.00 - PROGETTO VIAGGIO TRA STORIA, ARTE , PENSIERO: 
Egitto. Bellezza e incanto di un cosmo antico    
L'arte di guardare il cielo. Prof.ssa Manuela Rodriquez  
Diretta streaming
Link: https://youtu.be/fihR_99KUA4  + presenza

15 marzo 2023 ore 9.00, Educazione civica, Diretta streaming 
Consumi o scegli? Per un consumo critico e sostenibile 
Alessandro Franceschini + presenza  Presidente di ALTROMERCATO, coordinatore del Comitato Brand Identity, impegnato da trent’anni nel commercio solidale.

20 marzo 2023, ore 11.15, Incontro in Lingua Inglese, Civic Awareness
Diretta streaming + presenza
MODERN DAY SLAVERY
A global perspective

Lizzie Muir

Community Engagement Officer at Anti-slavery International, Bristol - UK


20 marzo 2023, ore 14.30
CICLO DI ARTE MODERNA 
Diretta streaming + presenza
IL CORPO COME OPERA D’ARTE E IL RITORNO ALLA TRADIZIONE PITTORICA

Body Art e performance; Pane, Abramovic, Gilbert & George, Azionismo viennese
Transavanguardia; Chia, Clemente, Paladino, De Maria
La nuova pittura londinese; Freud, Bacon

Graffiti Writing; Haring, Basquiat
La nuova scultura; Koons, Cragg, Kapoor

Prof. Andrea Masotto Prof. Matteo Tropina


21 marzo 2023, ore 10.00
Concerto presso Casa Circondariale di Montorio
ESISTENZE DIVERSE IN DIALOGO ATTRAVERSO LA MUSICA

Riflessione musicale intervallata da approfondimenti letterari e personali degli studenti  


23-3-2023, ore 20.45
Percorso di formazione genitoriale
Presenza
IDENTIKIT DELL’ADOLESCENTE DI OGGI

Come capire le nuove normalità e aiutare le nuove sofferenze degli adolescenti 

Dott.ssa Barbara Tonin
Centro civico Tommasoli


24-3-2023, ore 9.00
Cineforum in Lingua tedesca
“WILLKOMMEN BEI DEN HARTMANNS”

DI SIMON VERHOEVEN, 2016

Proiezione in lingua tedesca per i ragazzi del triennio delle scuole superiori 

Cinema Alcione

30-3-2023, ore 20.45
Percorso di formazione genitoriale
Presenza + diretta streaming
“Amando si impara” - Come vivono l’amore i nostri ragazzi
Dott.ssa Antonella Elena Rossi
Centro civico Tommasoli

Percorso di formazione genitoriale: “Vorrei solo che fosse felice… 
come accompagnare i nostri figli alla ricerca  della felicità”
9 marzo 2023 ore 20.45 Centro civico Tommasoli
Dott.ssa Daniela Panacci
Prof. Andrea Salvetti

Incontro con lo scrittore DANIEL LUMERA

Venerdì 17 febbraio, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Copernico Pasoli, sede di Via Dalla Corte 15, l’Associazione Prospettiva Famiglia, in collaborazione con la Rete di Scuole “Scuola e Territorio: Educare Insieme” organizza un incontro con lo scrittore DANIEL  LUMERA, biologo naturalista, docente e riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione

Giornata internazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo - 7 febbraio 2023

Nella Giornata Internazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, la Fondazione Aida, in collaborazione con l’Istituto Copernico Pasoli e la Rete Stei, organizza un momento di sensibilizzazione e contrasto al bullismo e ad ogni forma di discriminazione, in presenza presso la sede di Via Dalla Corte e in diretta streaming sul canale You Tube della Rete https://www.youtube.com/c/ReteSTEI
Interventi :
Dott. Letterio Saverio Costa Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato  
Don Claudio Burgio, Fondatore e Presidente dell’Associazione Kairòs.
Locandina
Giornata della Memoria - 27 gennaio 2023
In occasione della Giornata della Memoria 2023 l’Istituto Copernico Pasoli,  in collaborazione con il Liceo Artistico di Verona e la Rete Stei, propone un recital che ha come titolo “Le Madri -  Memorie di Vita da Auschwitz”. Lo spettacolo sarà incentrato su tre storie di madri ebree, di nazionalità e culture diverse, tre storie di donne rigorosamente vere e documentate, i cui  destini convergono nel luogo e nel tempo dell'orrore e  rappresentano simbolicamente le tre qualità fondamentali su cui si regge la libertà spirituale dell'uomo, anche nelle situazioni più tragiche: la Speranza, la Compassione, l'Attesa. Una quarta storia descriverà il bisogno di giustizia di un figlio sopravvissuto, che scrive alla propria madre morta ad Auschwitz a distanza di tanto tempo.
Locandina

“Diventare LeadHers rimanendo donna" - 19 gennaio 2023 ore 10.00

L’Istituto Copernico Pasoli, su proposta dell’ IC 17, con la collaborazione della Rete Stei, propone un significativo momento di formazione a studenti della Scuola secondaria di Primo grado e del biennio superiore: “Diventare LeadHers rimanendo donna"

Tonia Cartolano - Giornalista e conduttrice televisiva giornalista televisiva di Skytg24

19 GENNAIO 2023 ORE 10.00 - Locandina

Diretta streaming sul canale Youtube della Rete “Scuola e Territorio: Educare Insieme” https://www.youtube.com/c/ReteSTEI

Shakespeare at the sharp end - 27 ottobre 2022 ore 9.00 - 10.30

Il Liceo Girolamo Fracastoro, in collaborazione con l’istituto Copernico Pasoli e la Rete “Scuola e Territorio: Educare Insieme”, organizza un momento formativo in lingua inglese:
SHAKESPEARE
AT THE SHARP END
An online conference on unlocking meaning, immediacy and relevance in Shakespeare’s works for young people in the classroom and in the theatre.
Professor John Gardyne
Head of Drama and Performance Trinity College London 

Aggiornamento docenti - "Educazione ecosistemica - Le competenze per la pace e la sostenibilità"

Rete Scuola e territorio Educare insieme e Associazione Villa Buri e con il contributo di Fondazione Cariverona, propone la terza edizione del corso di formazione online per insegnanti e formatori di scuole di ogni ordine e grado sui temi della sostenibilità integrale. 
Si tratta di 7 webinar che forniranno approfondimenti sulle competenze per la pace e la sostenibilità a partire dai documenti europei LifeComp e GreenComp, anche ai fini dell’insegnamento dell’Educazione Civica.

Programma del progetto di formazione genitoriale "Scuola per genitori ed educatori" di Prospettiva FAmiglis - 14stagione 2022-2023  

Sabato 22 ottobre 2022 - Mafie ed economia sostenibile nel nostro territorio

Il Presidio veronese di Libera, la Rete “Scuola e Territorio: Educare Insieme” e il Coordinamento provinciale di Libera e l’Associazione “Avviso Pubblico” , in collaborazione con l’I.I.S. “A. Berti” e Prospettiva Famiglia, organizzano: Il Pranzo della Legalità e della Giustizia sociale, a cura degli studenti dell’I.I.S. “A. Berti” con utilizzo di prodotti di Libera Terra, coltivati su terreni confiscati alle mafie.

Lunedì 17 ottobre 2022

Avvio sesta stagione del percorso di aggiornamento, formazione e promozione culturale per docenti “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”.
Il tema di quest’anno, LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO si svilupperà in otto approfondimenti declinati in ambito artistico, letterario e linguistico.

Attività mesi di ottobre e novembre

L'Istituto Copernico Pasoli, in collaborazione con la Rete “Scuola e Territorio: Educare Insieme” e la Fondazione Marisa Bellisario, organizza un percorso di Orientamento al Futuro in ambito di PCTO per le classi quarte e quinte nei seguenti giorni:

La presentazione sarà trasmessa in diretta audio video streaming al link: https://www.youtube.com/c/ReteSTEI

Per iscrivere le classi e richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento, consultare il sito: www.copernicopasoli.it/rete

16 settembre 2022 ore 9.00 - 10.30

VERSO LE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE - Incontro formativo per un voto consapevole