Organigramma

L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica.

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

L'organigramma d'Istituto descrive l'organizzazione del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti e delle loro funzioni. L'organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.

Clicca qui per visualizzare 

Sede

Istituto Tecnico Industriale Statale "G. Marconi"

Info

Funzioni Strumentali

Le Funzioni Strumentali dell'ITI Marconi di Verona, pur mantenendo obiettivi simili a quelli precedentemente descritti, sono state ridefinite per rispecchiare le priorità attuali della scuola. Ad oggi, le aree principali includono:

  • Area 1 Inclusione: Questa funzione si concentra sul coordinamento delle attività per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), il supporto ai docenti e alle famiglie, e la gestione della documentazione relativa ai PEI (Piani Educativi Individualizzati) e PDP (Piani Didattici Personalizzati). L'ITI Marconi è attivo nella promozione di tecnologie e inclusione, come dimostrato dalla partecipazione a eventi come Handimatica 2024.

  • Area 2 Cittadinanza e Costituzione: Questa funzione strumentale si occupa di promuovere progetti e attività legati all'educazione civica e alla consapevolezza dei valori costituzionali.

  • Area 3 Eccellenze e Internazionalizzazione: Questa area mira a valorizzare le eccellenze studentesche e a promuovere la dimensione internazionale della scuola. Rientrano qui progetti europei, gemellaggi e opportunità di mobilità all'estero.

  • Area 4 PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento): Questa funzione è cruciale per l'organizzazione e la gestione dei percorsi di ex Alternanza Scuola-Lavoro, ora denominati PCTO. Comprende l'attivazione di convenzioni con imprese, la progettazione di curricula integrati e percorsi formativi personalizzati, la gestione delle attività tutoriali (interne ed esterne), la programmazione di attività sulla salute e sicurezza, il monitoraggio delle attività, la certificazione delle competenze e la rendicontazione.

Strutture di Supporto e Gestione

  • Comitato Tecnico-Scientifico (CTS): Il CTS rimane un organo fondamentale per il raccordo tra gli obiettivi educativi della scuola, le innovazioni tecnologiche e le esigenze del mondo produttivo. Ha funzioni consultive e propositive per l'organizzazione degli indirizzi e l'utilizzo degli spazi di autonomia, consolidando i rapporti con il mondo del lavoro, delle professioni e dell'università. La sua composizione include il Dirigente Scolastico, rappresentanti di dipartimenti, di Confindustria, associazioni di categoria, università, e genitori. Il Career Day dell'ITI Marconi è un esempio concreto di come il CTS favorisca l'incontro tra studenti e mondo del lavoro.

  • Ufficio Tecnico (UT): Il ruolo dell'Ufficio Tecnico è sempre quello di organizzare e adeguare i laboratori alle innovazioni tecnologiche, gestendo la manutenzione dell'edificio e delle strumentazioni, in collaborazione con i responsabili di laboratorio e mantenendo contatti con le aziende esterne.

  • Information and Communication Technology (ICT): Il gruppo di lavoro ICT continua a coordinare gli aspetti relativi alle tecnologie informatiche e alla comunicazione interna/esterna. L'Istituto promuove l'utilizzo di piattaforme e-learning e metodologie didattiche innovative come la "flipped classroom".

Offerta Formativa Attuale e Progettualità

L'ITI Marconi di Verona offre diversi indirizzi di studio nel settore tecnologico, con un'attenzione costante all'aggiornamento e all'ampliamento delle opportunità per gli studenti.

  • Indirizzi di Studio:

    • Informatica e Telecomunicazioni: Articolazioni in Informatica e Telecomunicazioni.

    • Elettronica ed Elettrotecnica: Articolazioni in Elettronica ed Elettrotecnica.

    • Trasporti e Logistica: Articolazioni come "Costruzione del Mezzo" e il più recente "Conduzione del Mezzo Aereo", che rappresenta un'innovazione significativa e unica nel territorio, con l'utilizzo di simulatori di volo all'avanguardia.

    • Altri indirizzi come "Chimica, Materiali e Biotecnologie" e "Meccanica, Meccatronica ed Energia" possono essere presenti nell'offerta formativa completa dell'istituto.

  • Progetti e Iniziative Recenti:

    • Corso Serale di Informatica per Adulti: Una novità che offre un'opportunità di aggiornamento e riqualificazione per adulti, conciliando studio e impegni lavorativi.

    • PCTO Potenziati: I percorsi di PCTO sono fondamentali per l'orientamento degli studenti verso le professioni future e per la creazione di un ponte diretto tra scuola e mondo del lavoro. Prevedono attività in aula (sicurezza sul lavoro, diritto, visite aziendali) e attività presso i soggetti ospitanti.

    • Progetti per le Eccellenze: Continuano le iniziative per valorizzare gli studenti più brillanti, come la partecipazione a competizioni di Informatica, Olimpiadi della Matematica e progetti con università.

    • Iniziative Culturali e Sportive: L'Istituto mantiene un'attenzione per le attività culturali (es. teatro, musica) e sportive, promuovendo il benessere psicofisico e l'integrazione. Si registrano successi in diverse competizioni sportive.

    • Orientamento Post-Diploma: Prosegue l'impegno nell'orientamento in uscita, con iniziative come il Career Day, che facilita l'incontro tra studenti, aziende, università, ITS e il Terzo Settore.

    • Inclusione e BES/DSA: L'ITI Marconi continua a dedicare grande attenzione all'inclusione, con un'area specifica per i BES e i DSA, fornendo linee guida e supporto per il diritto allo studio.

    • Partnership: Le collaborazioni con importanti aziende e enti del territorio, come Volkswagen Group Italia e Rete Ferroviaria Italiana (RFI), sono tuttora un pilastro dell'offerta formativa, consentendo agli studenti di acquisire competenze certificate e concrete opportunità lavorative.

L'ITI Marconi di Verona si conferma un istituto all'avanguardia, capace di aggiornare la propria offerta e le proprie strutture per garantire una formazione di qualità e preparare gli studenti alle sfide del futuro.

Tag pagina: Organigramma