Trasporti e Logistica

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Tecnico Industriale Statale G. Marconi Verona

Cos'è

L’articolazione “Logistica” riguarda l’approfondimento delle problematiche relative alla gestione, al controllo degli aspetti organizzativi del trasporto: aereo, marittimo e terrestre, anche al fine di valorizzare l’acquisizione di idonee professionalità nell’interrelazione fra le diverse componenti.

A cosa serve

Permette di approfondire la realizzazione e la conduzione dei sistemi di trasporto navali, terrestri e aerei, nel rispetto delle norme nazionali, comunitarie e internazionali.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - trasporti e logistica,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

Per chi ... è appassionato di aerei, navi e treni, di costruzioni e motori

Se ... ti piace lavorare in un settore aperto alla globalizzazione e all’innovazione tecnologica

Dopo il diploma ... potrai entrare nel mondo del lavoro o dell’ università o continuare gli studi presso l’ Istituto Tecnico Superiore dell’Ambito “Mobilità delle persone e delle merci” , presente a Verona

Il diplomato di questo indirizzo è in grado di gestire le tipologie, le funzioni e il funzionamento dei vari mezzi e sistemi di trasporto, gestire l’interazione tra l’ambiente e l’attività di trasporto, garantire condizioni di servizio e di alta sicurezza negli spostamenti di mezzi e persone, nel rispetto delle norme nazionali, comunitarie e internazionali sui trasporti.

Nel nostro istituto è possibile scegliere tra Logistica o Costruzione del mezzo terrestre.

Quadro orario Logistica

DISCIPLINE 3° anno 4° anno 5° anno
ITALIANO 4 4 4
STORIA 2 2 2
INGLESE 3 3 3
MATEMATICA 3 3 3
COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 ---
ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE 1+2* 1+2* 1+2*
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2
IRC (Insegnamento della religione cattolica) o attività alternative 1 1 1
DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 2
SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE E STRUTTURA DEI MEZZI DI TRASPORTO 1+2* 1+2* 1+2*
MECCANICA E MACCHINE 1+2* 1+2* 1+2*
LOGISTICA 3+2* 2+3* 2+4*
* = ore di laboratorio

 

 

 

 

 

 

Materie caratterizzanti

  • Logistica
  • Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto
  • Meccanica e macchine
  • Diritto
  • Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

Profili professionali in uscita

Il diplomatico in Logistica potra' lavorare in aziende produttive e/o commerciali o in aziende della Grande Distribuzione, tutte aziende che producono o comprano all'ingrosso ed hanno quindi il problema della distribuzione del prodotto finito. Il suo compito sara' quello di gestire un settore della logistica: un magazzino, le scorte, le spedizioni, i trasporti.

Inoltre potra' lavorare per aziende che forniscono servizi alla logistica come operatori logistici o aziende di trasporto.

Quadro orario Costruzione del mezzo

DISCIPLINE 3° anno 4° anno 5° anno
ITALIANO 4 4 4
STORIA 2 2 2
INGLESE 3 3 3
MATEMATICA 3 3 3
COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 ---
ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE 1+2* 1+2* 1+2*
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2
IRC (Insegnamento della religione cattolica) o attività alternative 1 1 1
DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 2
STRUTTURA, COSTRUZIONE E IMPIANTI DEL MEZZO 2+3* 2+3* 3+5*
MECCANICA, MACCHINE E SISTEMI PROPULSIVI 1+2* 1+2* 1+3*
LOGISTICA 2+1* 1+2* ---
* = ore di laboratorio

 

 

 

 

 

 

Competenze in uscita

Il diplomato in Costruzione del Mezzo si inserisce nel settore dei veicoli industriali e dei mezzi di trasporto utilizzati nei sistemi di logistica industriale, sia a lungo raggio che di movimentazione interna.

Il diplomato acquisisce le seguenti competenze:

  • Sa gestire tipologie e funzioni dei vari mezzi di trasporto.
  • Sa gestire il funzionamento dei vari sistemi di uno specifico mezzo di trasporto.
  • Coadiuva il progettista nella progettazione di elementi ed assemblati meccanici.
  • Sa operare nel sistema Qualità nel rispetto delle normative di sicurezza.

Email

vrtf03000v@istruzione.it

Telefono

045/8101428