SETTORE TECNOLOGICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Per chi ... è interessato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico
Se ... ti appassionano i campi dell’elettronica e della robotica applicati ai processi produttivi
Dopo il diploma ... potrai inserirti nel mondo del lavoro o continuare gli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori dell’Area “Efficienza energetica”; il più vicino a noi è a Padova. Ti potrai anche iscrivere all’ università
Il diplomato di questo indirizzo è in grado di organizzare e gestire sistemi elettrici ed elettronici complessi, intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese.
Nel nostro istituto potrai scegliere l’ articolazione "Elettronica".
Quadro orario Elettronica
| Discipline | 3 Anno | 4 Anno | 5 Anno |
| ITALIANO | 4 | 4 | 4 |
| STORIA | 2 | 2 | 2 |
| INGLESE | 3 | 3 | 3 |
| MATEMATICA | 3 | 3 | 3 |
| COMPLEMENTI DI MATEMATICA | 1 | 1 | ---- |
| TECNOLOGIA E PROGETT. DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI | 2+3* | 2+3* | 2+4* |
| SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 |
| IRC (Insegnamento della religione cattolica) o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
| ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA | 4+3* | 3+3* | 3+3* |
| SISTEMI AUTOMATICI | 2+2* | 2+3* | 2+3* |
| * = ore di laboratorio |
|
|
|
MATERIE CARATTERIZZANTI
Sistemi automatici e controlli elettronici
Elettrotecnica e elettronica
Tecnologie disegno e progettazione
PROFILI PROFESSIONALI IN USCITA
Il diplomato ha una professionalità orientata verso i molteplici contesti della microelettronica nell'ambito, comunque più generale, dei processi industriali.
Il tecnico elettronico è molto versatile e quindi facilmente formabile per i contesti tecnici più disparati e in continua evoluzione come esige il mercato della produzione e del lavoro.
Il diplomato elettronico si orienta con meno specializzazione rispetto al “vecchio” profilo, ma sicuramente con più versatilità e adattabilità ai nuovi orizzonti della Disciplina.
