Il Giornalino del Marconi

Il Giornalino d'Istituto

Benvenuti nella pagina ufficiale del Giornalino del nostro Istituto!
Qui troverete tutte le edizioni pubblicate, ognuna frutto del lavoro appassionato della redazione studentesca. Il giornalino è parte integrante del progetto Radio Marconi e rappresenta uno spazio libero e creativo, dove idee, riflessioni e curiosità prendono forma tra articoli, approfondimenti, rubriche e immagini.

Ogni numero nasce da un’idea condivisa, da una scintilla che diventa parola scritta, impaginata e pubblicata con l’intento di far riflettere, informare, divertire o semplicemente accompagnare chi legge in un viaggio tra i pensieri e le passioni degli studenti.

La prima edizione affronta temi diversi e affascinanti:

  • Motori a idrogeno: una nuova tecnologia sostenibile

  • Funnel cloud a Verona

  • Guglielmo Marconi: celebrazione del 151° anniversario

  • Il cloud seeding è davvero pericoloso?

  • Nuovi problemi di sicurezza informatica spesso trascurati

  • Paradossi dell’infinito: sai cosa sono?

  • Che cos'è la conoscenza e dove ci può portare?

  • I film consigliati per maggio

  • BIT & BYTE – Tecnologia, scienza e innovazione

  • Majorana 1: una rivoluzione nei computer quantistici

  • RowHammer: come può mettere a rischio i dati sensibili

  • Oroscopo di maggio degli indirizzi

  • Una sentita dedica al Prof. Luigi Carbone, da cui tutto ha avuto inizio

    📥 Clicca qui per visulizzare l’edizione completa

Come ci ricorda il nostro caporedattore Daniel Colato, ogni edizione è il risultato di un anno di lavoro, entusiasmo, errori e crescita. Scrivere per il giornalino è stato un piccolo atto di coraggio e condivisione, reso possibile grazie a una redazione fatta di studenti che, nonostante gli impegni scolastici, hanno scelto di contribuire con impegno e creatività.

Un grande grazie va alla Dirigente Scolastica, ai docenti referenti – prof.ssa Raffaella Petrosino, prof. Carmine Perna, prof.ssa Silvia Valentini, alla sig.ra Elena Triberti, all’ufficio tecnico e a tutti gli studenti coinvolti: Gioele Bruno, Federico Bastianello, Jettinder Singh, Massimiliano Shchuklyy, Elis Zace e Oleksii Holovan.

La redazione è sempre aperta: che tu sappia scrivere, disegnare, impaginare o semplicemente abbia voglia di esprimerti, c’è spazio anche per te.

Buona lettura… e buona scoperta!